fbpx

Che cos’è la

Logistica di Amazon

Che cos’è la Logistica di Amazon (FBA)

La Logistica di Amazon è un servizio che aiuta i venditori a far crescere la loro attività online, sia a livello nazionale che su scala internazionale. Grazie alle tantissime risorse di gestione di Amazon. Grazie anche ad un’assistenza clienti e alle affidabili opzioni di consegna rapida e gratuita come prime. Il servizio logistica ti consente di stoccare i tuoi prodotti presso i centri logistici di Amazon e si occupa direttamente del ritiro, dell’imballaggio e della consegna dei tuoi articoli ai clienti. Il servizio è dedicato a chi vende online. Sia per i Seller che per il tuo e-commerce puoi utilizzare questo servizio. Le tariffe per i costi della logistica variano da prodotto a prodotto.

 

Inviare i prodotti alla Logistica di Amazon

Punto primo è meglio fare chiarezza sul ritiro e sui punti da rispettare in fase di preparazione merce. Molti venditori che voglio usufruire del servizio logistica credono di poter scegliere loro il metodo di invio merce ad Amazon, ma non è proprio così. Ci sono delle regole da rispettare. E se le stesse non vengono seguite alla lettera rischiate di tenere la merce bloccata in fase di verifica per settimana. O peggio che ritorni al mittente!!! Per questo è importante seguire le procedure definite nel Piano di Spedizione. Quindi solo dopo aver classificato tutti i prodotti nel Seller Central potete procedere con la creazione del piano di spedzione.

Se vuoi utilizzare questo servizio ma non hai dimestichezza con il Seller Central o Vendor Central, puoi inviare una richiesta al nostro supporto (info@winsoftware.it) che ti preparerà al meglio per affrontare questo tipo di business:

Quanto costa il servizio logistica di Amazon?

Prima di iniziare un business è buona abitudine calcolare sempre se sul prodotto o i prodotti che abbiamo deciso di vendere ci diano un buon margine di guadagno in base alla concorrenza e ai costi di gestione. Valuta anche quanto tempo ti farà risparmiare la logistica in preparazione dei pacchi e in costi di spedizione. Un business sano è tale quando hai il controllo e puoi valutare con attenzione i costi di ogni parte di filiera.

Ritornando ai costi nel dettaglio

Il primo costo da affrontare è quello della prima spedizione che parte dall’indirizzo di ritiro della vostra attività e arriva nei centri logistici di Amazon. Questa prima spedizione è a carico vostro e se richiedete il ritiro di Amazon, vi verrà accreditato sul vostro Account Seller Central. Se spedite con il vostro corriere pagherete come fate di solito attraverso il portale o a fine mese. Con la Logistica di Amazon paghi soltanto i servizi che utilizzi. Non sono previste quote di abbonamento, contratti o requisiti minimi di inventario. Spedisci i tuoi prodotti al centro logistico e paghi soltanto i servizi di gestione e lo spazio di stoccaggio utilizzati.

 

Tariffe di gestione e di stoccaggio

Tariffa di Gestione:  Una tariffa fissa per unità in base al tipo, alle dimensioni e al peso del prodotto

Tariffa di Stoccaggio: Una tariffa fissa per unità in base al tipo, alle dimensioni e al peso del prodotti

Per concludere avrete capito che non è possibile avere un prezzo finale, chi spedisce tutti i gironi lo sa, ogni corriere non vi farà capire molto e capirete poco anche quando riceverete la fattura a fine mese.

  • Anche Amazon vi invierà regolare fattura per la gestione della logistica. 

Come vengono addebitate le commissioni per la Logistica?

Tutte le commissioni vengono detratte dall’importo totale pagato dall’acquirente al momento della vendita. L’importo residuo, visibile nella sezione Pagamenti della scheda Report, del tuo seller central, verrà quindi accreditato sul tuo conto bancario. Ti verrà inviata una fattura elettronica mensile via e-mail contenente tutte le commissioni o gli altri importi dovuti. Dovrai inoltre fornire i dettagli della carta di credito su cui addebiteranno, previa tua autorizzazione, gli eventuali importi da te dovuti. Se sei già un venditore Amazon, le commissioni verranno generalmente detratte dai proventi accreditati sul tuo account venditore, trattenendole dalle somme che ti verranno versate.

Conto Deposito o Vendita?

Se sei un Vendor ovvero un fornitore di Amazon accreditato, lo spostamento della merce dal tuo magazzino ad FBA, si prefigura una vendita con pagamento a 30 o 60gg. Se invece sei un Seller, la merce andrà ad Amazon in Conto Deposito in attesa di essere venduta. Queste pratiche sono note soltanto a professionisti di questo settore e ad Amazon operator.

Fattura o no?

Amazon fornisce regolari fatture a voi ogni fine mese. Queste fatture sono dei costi da detrarre in contabilità. La domanda quindi sorge spontanea, ma la merce chi la fattura? L’IVA dove la devo mettere?

Se siete dei  Vendor, avrete venduto ad Amazon la merce. Quindi avrete il corrispettivo di entrata. Quindi, attenderemo mese per mese le fatture di costo da parte solo di Amazon.

Se siete Seller, dovrete fatturare voi al cliente finale. Comprensivo di IVA, a lordo quindi di tutte le tasse.

Dovrete avere un libro dei corrispettivi dove segnerete regolarmente tutti gli acquisti effettuati dai singoli marketplace e quindi pagare IVA mensile o trimestrale sul totale del venduto. Amazon fornisce un servizio per la preparazione dei corrispettivi di IVA, ma il costo è elevato e conviene gestirlo in tutta autonomia.

Conclusioni

La logistica di amazon va studiata e analizzata attentamente. Ma affrontata nel modo giusto può essere un ottimo business sia per chi non ha un punto logistica sia per chi ha una logistica e vuole alleggerire il proprio negozio.

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

×