Come farsi pagare sul proprio e-commerce?
Hai in mente di aprire il tuo e-commerce Prestashop, sarà super veloce e con un design unico. Hai già scelto il tuo dominio e trovato l’azienda che ti seguirà nel tuo progetto (ovviamente Win Software S.r.l.). Come ormai tutti sanno un e-commerce ha il grande vantaggio di consentire agli utenti on-line di acquistare i propri prodotti desiderati standosene comodamente seduti in poltrona. Avere prezzi generalmente più vantaggiosi mantenendo ugualmente lo stesso standard di qualità. Ma un aspetto che affligge tutti (o quasi) i novelli venditori è l’affidabilità del conto che permetterà il funzionamento dei pagamenti on-ine da parte dei clienti al momento dell’acquisto.
Tuttavia un buon conto per e-commerce oltre alla sicurezza, che è il primo aspetto da osservare, deve garantire anche altri aspetti irrinunciabili, che sono:
- facilità di gestione e di controllo
- possibilità di potervi associare differenti metodi di pagamento
- rapidità di esecuzione
- tempi ridotti per ottenere l’accredito delle somme pagate
Scopriamo quaIi sono i metodi di ricezione pagameno nati per il web
Ci sono molti metodi di pagamento che sono facili da usare e gestire sia da parte degli utenti che dei proprietari o gestori dei siti di e-commerce. I punti di forza, come detto, sono generalmente rappresentati dalla sicurezza e dalla velocità di esecuzione dei pagamenti. Ma non soffermiamoci sul lato pagamenti, dato che è stato un argomento già trattato in quest’articolo.
Quindi partiamo subito, con quelli più diffusi e più sicuri sia per e-commerce che marketplace
Esempio di conto virtuale:
Paypal
Paypal ormai non ha più bisogno di presentazioni dato che è il più diffuso in assoluto, anche se con la sua commissione del 3,4% + 0,35 € a transazione più 0.35 € sta piano piano portando i venditori a valide alternative come Stripe, Skrill e apple pay. Questa tipologia di ricezione di pagamento rappresenta la formula che è più facile da gestire, e che offre anche i maggiori standard di sicurezza (attraverso l’uso di vari livelli). Tra tutti vantaggi possibili ce ne sono alcuni in particolare che sono:
- la possibilità di potervi appoggiare il pos virtuale (che consente il pagamento attraverso le carte di pagamento come Visa, Mastercard, ma anche Visa electron);
- costi di gestione fissi e trasparenti;
- la presenza di un servizio di assistenza dedicato;
- facilità di gestione (anche nel caso di differenti conti).
Non dimentichiamo infine che Paypal è di proprietà di Ebay e quindi è già predisposto per ricevere pagamento dal marketplace per eccellenza nato per l’usato e le aste on-line (ne parliamo in quest’altro articolo)
Esempi di conti reali per e-commerce
N26
E’ una banca diretta con sede in Germania che permette di aprire un conto in pochi minuti e di ottenere una carta di debito MasterCard utilizzabile in tutto il mondo senza maggiorazioni sui tassi di cambio. Per aprire un conto su N26, non devi far altro che scaricare l’app ufficiale del servizio sul tuo smartphone e seguire la semplicissima procedura guidata che ti viene proposta: in meno di 10 minuti avrai completato la pratica per l’apertura del conto ed entro un giorno lavorativo otterrai anche l’attivazione del medesimo (a patto di aver inserito correttamente tutti i tuoi dati personali e le informazioni relative al tuo documento d’identità). Ci sono varie tipologie di profilo e quella che interessa a noi è il profilo Business di N26.
E’ un servizio erogato in 2 varianti. La prima a di base con zero costi mensili ma con delle commisioni in caso di prelievo in altri paesi del mondo, e la seconda è la Business you che ha un costo di 9,90 € al mese am con molto più vantaggi.
Per la gestione ha una comoda App da poter visionare ogni volta che si ricevono o effettuano pagamenti e ovviamente poter prelevare anche contante da uno sportello ATM. Risulta essere una delle poche carte compatibili per l’apertura di un conto Amazon Seller Central.
Quonto
Qonto è un conto corrente multi carta. Offre la possibilità di attivare ed associare al conto corrente diverse carte di debito (Mastercard), sia fisiche che virtuali (queste ultime per pagamenti online). Il numero delle carte comprese nel pacchetto dipende dal piano scelto e possono essere attivate fino a 5 carte per ogni membro del team. Con le carte fisiche Qonto (Mastercard) si possono inoltre effettuare prelievi di denaro da qualsiasi sportello ATM.
Anche Qonto ha una comodissima app da dove poter gestire tutte le transazioni e inoltre può essere condiviso l’accesso con il proprio commercialista in modo da poter avere un rapido accesso alla sezione contabilità Risulta essere una delle poche carte compatibili per l’apertura di un conto Amazon Seller Central.
Pagamenti offline
Gli unici tipi di pagamento offline più usati sono:
- Contrassegno – Pagamento in contanti al momento della consegna. che prevede una commissione sulla spedizione a volte molto costosa che varia da 3 ai 7 euro o più.
- Ritiro in sede – Il pagamento viene effettuato o al momento del ritiro presso il punto vendita o punto di logistica. Ma a volte può anche essere riferito alla sola spedizione che metodo di pagamento.
Conclusione:
Ci sono anche altri metodi alternativi di pagamento non citati nell’articolo. Tuttavia quelli descritti sono quelli, secondo la nostra esperienza, più affidabili e più rapidi da attivare per l’avvio di un e-commerce Prestashop.
Un vero conto corrente affidabile sarà sempre un conto business con carta di credito rilasciato da una Banca di rilievo, ma ad oggi è molto complicato richiedere una carta di credito per via di storico e fatturati chiari. Un attività appena avviata avrà pochissimi dati per tali requisiti. Ovviamente consigliamo sempre di aprire un conto presso una banca di fiducia appena si ricevono dati di storicità.
Se già usi questo CMS per la tua attività o il tuo e-commerce sarà sviluppato con Prestashop, ci sono tanti moduli a disposizione che ti semplificheranno la vita. Proprio come il modulo di Paypal e quello per i pagamenti con carte, oltre a quello per pagamenti da bonifico e contrassegno.