Come portare followers al tuo profilo instagram
Parliamo di #Instagram
Instagram è stata sviluppata, all’epoca, come una semplice Applicazione per IOS. Serviva per elaborare, all’inizio, le foto. E’ diventata la piattaforma social più utilizzata dagli utenti di tutto il mondo. E oltre ad essere utilizzata dagli utenti con un account personale, è diventata anche una piattaforma per migliorare sia il personal branding, che il branding aziendale.
Prima di iniziare devo dirti che un profilo Instagram poco attivo, non susciterà mai interesse da parte di follower. E’ quindi fondamentale pianificare una strategia adatta al tuo business. Ciò consentirà alla tua azienda di fare:
– più vendite
– stabilire un rapporto più personale con i tuoi clienti
– crescere professionalmente.
Cosa non dovresti fare sul tuo profilo Instagram
Prima di continuare con l’articolo, è importante essere chiari su ciò che non si dovrebbe fare sul tuo profilo instagram.
La chiave per ottenere nuovi follower è quello di farli diventare potenziali clienti. E che a loro volta condividano i tuoi contenuti con i loro follower oppure con i loro amici e utenti, iscritti anche su altri social network. Pertanto, in nessun caso è una buona strategia acquistare i follower di Instagram.
Se acquisti follower a pagamento, ridurrai anche la copertura organica di tutte le tue pubblicazioni di almeno del 10% dato che saranno follower non tuoi e non pertintenti ai tuoi contenuti.
Avere migliaia di followers è inutile se non c’è interazione con loro.
D’altra parte, è importante soffermarsi su un punto rilevante sull’acquisto di follower. Il alcuni casi, il tuo account potrebbe essere a rischio sospensione o chiusura, perché Instagram rileva un insolito numero di follower. E quindi il profilo viene visto come “SPAM”.
I punti fondamentali per ottenere follower su Instagram e sfruttarli per il tuo e-commerce
Cura il tuo profilo non lasciare niente al caso
A partire dal tuo account, dovresti averne cura fin nei minimi dettagli, se vuoi che i potenziali clienti si fidino della tua azienda. Usa sempre una foto del profilo che rappresenti il tuo e-commerce. Magari il tuo logo reale. Così come scrivere una breve biografia del tuo negozio online aiuta a capire agli utenti cosa tratti e da dove stai vendendo i tuoi prodotti.
Il nome utente è molto importante, deve rappresentare il tuo negozio e, nel caso tu sia anche su altre piattaforme, è altamente raccomandato che tu abbia lo stesso nome utente uguale su tutti.
Usa gli hashtag con strategia e criterio
Come già scritto in quest’altro articolo, devi fare buon uso degli #hashtag, per dare più visibilità al tuo profilo e gli altri utenti possano conoscere il tuo contenuto. Ciò aumenterà le possibilità di essere seguito L’unica cosa che attirerà questo tipo di #hastag sarà costituita da utenti non segmentati e, pertanto, non faranno parte del genere di utenti che stai cercando per il tuo e-commerce.
Emoticon e elementi che denotano la vicinanza
Aggiungi “emoji” e immagini di tipo flat che creino simpatia per gli utenti e che sono più visive rispetto all’utilizzo di testo scritto tutto il tempo. Ricorda che, anche se vendi prodotti sul tuo e-commerce Prestashop, sei in una rete molto visiva e dove regnano i chi attira più l’attenzione, e gli emoji lo fanno.
Con lotterie e concorsi puoi ottenere sempre più follower di qualità
È una buona idea incentivare l’interazione degli utenti attraverso lotterie, concorsi o regali. Queste tecniche, insieme a una buona segmentazione in modo che questa pubblicità su Facebook Ads (che raggiunge anche gli utenti di Instagram) raggiungerà i tuoi potenziali clienti e non il pubblico in generale, ti aiuterà a ottenere follower su Instagram ai quali potrebbero interessare i tuoi prodotti.
Lavora anche sulle Storie
Attraverso la pubblicazione di “Storie” puoi creare contenuti che includano infinite strategie di coinvolgimento come, per esempio, dei sondaggi. Inoltre, recentemente, instagram ha aperto una sezione di domande con diverse possibilità, come i quiz TV, con cui è possibile interrogare l’interesse dei propri utenti e fare domande su tutto ciò che offri sul tuo sito e-commerce.
Inoltre, se riesci ad attirarli, puoi anche convincerli a seguirti.
Usa IGTV
Questa piattaforma ha recentemente aperto la possibilità di condividere video lunghi come su Youtube, chiamate “Instagram TV“. La pubblicazione di video consente di attirare sempre più utenti, che preferiscono guardare un video piuttosto che leggere testi diversi “piatti” e noiosi.
Pubblica solo e soltanto contenuti di qualità!
Avere più pubblicazioni non significa avere più follower o che il tuo negozio online avrà più successo. Devi pubblicare contenuti di qualità, che ti consentono di catturare follower per il tuo e-commerce.
Una buona tecnica per catturarli, così come i “like” e i “commenti” nelle pubblicazioni, è di prendere in considerazione le ore del giorno in cui usano di più i social network, come dopo pranzo o dopo cena. Naturalmente, non dimenticare di includere il link al tuo sito di e-commerce (link in bio) per tutto il tempo. Otterrai un miglior posizionamento in Google e consentirai anche agli utenti di accedere direttamente ai contenuti che stai pubblicizzando, attraverso il tuo profilo.
Trasforma il tuo account personale in uno aziendale
Converti il tuo profilo personale in un profilo aziendale dalle impostazioni del tuo profilo Instagram. In questo modo, avrai più informazioni sulla tua community che con un profilo personale.
Pertanto, puoi trarre vantaggio dall’utilizzo di funzionalità quali l’accesso alle statistiche e alle metriche più importanti, con le quali guidarti per vedere se dovresti continuare a condividere le stesse foto o cambiare strategie su Instagram, in modo da attirare il tuo pubblico. Può creare dei tag prodotti e richiamare i prodotti dalla tua vetrina Facebook.
Presentati a coloro che ancora non conoscono la tua attività
In linea con quanto sopra, interagisci anche con utenti che non conosci per cercare di farti seguire. Sfrutta al massimo le possibilità offerte da questa piattaforma verso tutti gli utenti.
È un social network che non smette di crescere e ogni giorno offre più possibilità, quindi è necessario ottimizzare l’utilizzo del social network al massimo. Pertanto, è possibile inviare messaggi privati (PM) a coloro che non fanno ancora parte della propria community, senza apparire come un messaggio automatico o un bot.
In questo modo, vedrai che il tuo marchio è vicino e che non sembra un’azienda distante, l’interazione con te sarà meno fredda e distante.
Conclusioni
Curare il tuo account Instagram con contenuti interessanti e sfruttando tutti i suggerimenti che ti ho scritto, potrai realmente acquisire più follower e cominciare a creare la tua community.
Se scegli di partire alla grande noi possiamo guidarti e formarti.