fbpx

Migliorare il tasso di conversione da mobile è semplice, per chi sa come farlo!

Una strategia digitale valida è l’ottimizzazione del proprio sito e-commerce su tutti i dispositivi mobile. Un e-commerce deve essere responsive, ovvero offrire agli utenti un’esperienza di navigazione coerente su tutti i dispositivi adattando il layout alla dimensione della finestra del browser. Lo shopping dallo smartphone sta diventando una vera e propria necessità. Gli utenti sanno che acquistare prodotti e servizi online è facile, veloce e sicuro. Questa attività sta entrando con prepotenza nella routine quotidiana di un numero sempre maggiore di utenti.

Mobile è meglio…

Un e-commerce mobile-friendly è una priorità per qualsiasi settore commerciale, qualsiasi prodotto e per qualsiasi servizio. Alcuni suggerimenti per un e-commerce mobile accogliente e pronto alla vendita:

Una struttura del menù semplice e intuitiva

Vivere un’esperienza di navigazione gratificante anche dallo smartphone per un utente è fondamentale e questo si ottiene solo con contenuti organizzati in maniera chiara, semplice e intuitiva. A partire dal menù dove è il primo punto nel quale l’utente si muove per trovare ciò che cerca. Inoltre inserire la barra di ricerca e il completamento automatico di scrittura in fase di acquisto è un ottimo passo verso la conversione. Suggerire le informazioni personali obbligatorie che l’utente deve inserire permette di velocizzare il processo e diminuire il tasso di abbandono del carrello.

La velocità è fondamentale 

La pazienza delle persone che fruiscono dei contenuti da smartphone è calata, anzi è quasi nulla ormai. Gli utenti mobile si aspettano di passare da una pagina all’altra di un e-commerce alla velocità della luce.Un’esperienza di navigazione soddisfacente è sinonimo di fidelizzazione. 

Come velocizzare il tuo e-commerce? Leggi il nostro articolo su questo argomento.

Partiamo:

Inizia ottimizzando il tuo sito web partendo dal codice, affidati a webmaster come Winsoftware S.r.l. esperti nel realizzare un e-commerce performante e che venda!!! Contattaci... 

Ci sono elementi che puoi migliorare a livello di user experience:

  • Studia i passaggi superflui ed eliminali
  • Permetti una navigazione intuitiva agli utenti e fagli scoprire le informazioni utili per soddisfare in fretta le proprie esigenze
  • Crea dei link comodi e cliccabili;
  • Le immagini dei prodotti devono essere ben visibili, ma attenzione all’ottimizzazione. Delle immagini leggere migliorano la velocità del tuo e-commerce mobile

Niente distrazioni, da mobile ogni via di fuga può essere fatale

L’ottimizzazione del contento di un e-commerce deve tenere conto della fruizione da device mobile e quindi i testi brevi e agili da leggere, ma soprattutto il percorso che porta l’utente dalla selezione del prodotto di interesse all’acquisto non deve avere distrazioni e vie di di fuga, come accennato nel primo punto.

Una Wishlist, inserirla o no? Il giusto compromesso

Da desktop inserire un articolo nella wishlist significa per l’utente avere un promemoria nel momento più propizio per l’acquisto… ma da mobile dove le decisioni si prendono velocemente in pausa pranzo oppure durante il viaggio in metrò questa lista potrebbe rappresentare un pericolo, il prodotto potrebbe finire nel dimenticatoio! 

Come scegliere se mantenere o eliminare la wishlist? Pensa prima di tutto al tuo prodotto e al customer Journey del tuo target: un prodotto di fascia alta richiede molto tempo, diversi touch point e un determinato funnel prima di portare l’utente a completare l’acquisto, in questo caso la wishlist potrebbe rivelarsi davvero utile. 

I pagamenti come PayPal Express Chek Out possono fare la differenza

Lo shopping online è l’esca perfetta per chi vuole fare acquisti facili e veloci. Inserire tutti i metodi di pagamento per effettuare con successo il check out è davvero fondamentale. Semplificare tutti i passaggi diminuendo il più possibile le informazioni richieste all’utente è un vantaggio. Inserisci quindi il pulsante di pagamento rapido sulla scheda prodotto per aumentare subito le possibilità di un acquisto sul tuo e-commerce!

Il posizionamento organico su Google quando fare Seo è importante

Un e-commerce ben posizionato sul motore di ricerca ha più probabilità di vendere i propri prodotti e servizi. Google sta diventando sempre più selettivo.

Ormai da tempo Google utilizza l’indicizzazione mobile-first per posizionare i risultati di ricerca sulla SERP.  Cosa significa? Significa che per eseguire le operazioni di indicizzazione e ranking Google utilizza in prevalenza la versione dei contenuti per dispositivi mobile. Ma sai cosa sono la Seo e sem? Qui te lo spieghiamo.

Conclusione:

Il nostro consiglio è quello di effettuare un monitoraggio continuo e costante di tutto l’e-commerce per migliorare continuamente le performance e migliorare sempre di più l’esperienza dell’utente che sarà portato ad acquistare e ritornare sul tuo e-shop più volte per cercare ciò di cui ha bisogno. Rivolgiti a dei professionisti se non sei pratico. Rivolgiti a noi un azienda decennale con tanti clienti già presenti nella nostra famiglia. Contattaci per una consulenza o un preventivo.

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

×