fbpx

Portale orizzontale

e verticale

La differenza tra un portale orizzontale e un portale verticale

Esistono 2 tipologie di portali web o comunemente chiamati siti web. Oltre alle differenze tra statico, dinamico, vetrina e prenotazione servizi. E sono di tipo verticale e orizzontale. Un portale web non è altro che un sito che costituisce un trampolino di lancio verso un gruppo consistente di risorse presenti in rete.

Cosa sono i portali di tipo orizzontale:

I portali orizzontali o comunemente chiamati portali generici ,Sono in termini semplici quei siti di grandi dimensioni (contenuti) di accesso alla rete che offrono strumenti di ricerca, contenuti e servizi su tematiche a 360°. Questo tipo di siti tuttologi si rivolgono ad una utenza generica e potrebbero essere quasi paragonati ad una versione telematica della televisione generalista. Come Yahoo! O Lycos oppure Virgilio e wikipedia. con il trascorrere del tempo questi grandi portali orizzontali si sono evoluti subendo una trasformazione qualitativa.

Contenuti più definiti

Inizialmente gli argomenti erano buttati tutti in un unico calderone. I loro contenuti e servizi per lo più erano costituiti da risorse presenti in rete. Queste risorse dovevano essere raggiunte dal portale tramite una serie di strumenti di ricerca e di guide tematiche. Con il tempo hanno invertito il senso di marcia fornendo essi stessi i contenuti sul portale stesso. Cercando così di aumentare il tempo di permanenza dell’utente abbassando la frequenza di rimbalzo (termine di google) all’interno del sito. Moltiplicando il numero di pagine Web su cui inserire spazi pubblicitari. Ora tutti i portali orizzontali che sono nati hanno le sembianze di ‘città virtuali’. Organizzare per catturare nella propria ragnatela di argomenti l’utente. Dandogli un panorama sempre più ampio di servizi rispetto a fornirgli immediati punti di accesso a risorse esterne.

Cosa sono i portali di tipo verticale:

Portali verticali o anche chiamati portali tematici o addirittura di nicchia rispetto ai portali orizzontali sono siti che offrono contenuti e servizi dedicati a particolari aree tematiche e specifiche (cinema, informatica, finanza, cultura, gastronomia, cucina, sport, benessere, salute ecc.) o perfino indirizzati a gruppi sociali o comunità ben definite. Il declino dei portali orizzontali negli ultimi anni ha visto una crescita e una diffusione dei portali verticali.

I contenuti ai giorni nostri

Ad oggi sono molti i siti di prodotti editoriali che si auto-definiscono portali verticali, in realtà si auto-definiscono da soli perché restano dei semplici siti web con sui contenuti tematici settoriali divisi per interessi, ma sono comunque privi di quei servizi e strumenti specifici che caratterizzano un portale vero e proprio nel senso stretto del termine.

Con il passare del tempo su questi portali nascono delle vere e proprie community che mandando avanti questo ecosistema. Quindi se ne può dire di cotte e di crude, che il motore di ricerca è a favore o contro questi portali ma dal momento in cui trovi una risposta ai tuoi bisogni non ci sarà mai nessun algoritmo a farla da padrone.

Conclusione:

Se dopo questo articolo ancora non sai quale sia il tipo di sito web adatto al tuo progetto, contattaci e ti faremo una consulenza, completamente gratuita, e ti aiuteremo a sciogliere questi nodi.

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

×