fbpx

Lorem Ipsum

Lorem Ipsum

Cos’è e a cosa serve

Sarà capitato a tutti gli “addetti ai lavori” di imbattersi qualche volta in qualche strana pagina che inizia con questo strano contenuto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent enim lectus, pharetra varius fringilla eu, blandit non purus. Suspendisse pharetra leo arcu, eu lacinia mauris elementum id. Aliquam erat volutpat. Fusce faucibus laoreet nisl sed aliquet. Mauris ut nisi ullamcorper, placerat dolor ac, fermentum nisl. 

Questa particolare tipologia di testo è comunemente detto “testo segnaposto” (o riempitivo). Ed il Lorem Ipsum è il più famoso tra tutti (perché c’è ne sono anche altri…)

Infatti, fin dagli albori della tipografia, i grafici hanno dovuto realizzare prove di stampa o presentare bozze dei propri progetti, ed i “testi segnaposto” sono stati di enorme utilità per dare al cliente finale l’idea di un testo reale e di quali fossero le giuste proporzioni. Inoltre, la mancanza di senso di tali testi, aiuta l’osservatore a non distrarsi dal contesto generale realizzato. Oramai i “testi segnaposto” sono diventati uno standard e facilitano molto il lavoro dei grafici che riescono ad inserirli in automatico generandoli direttamente dai diversi software.

Questi testi hanno solitamente delle lettere distribuite in maniera uniforme, poca punteggiatura e contengono ogni lettera dell’alfabeto (o almeno quelle più utilizzate in tipografia).

Il lorem ipsum nello specifico è un testo privo di senso, o meglio, è una serie di parole che formano un testo che non ha un senso compiuto.

Lo ritroviamo nei più popolari programmi di grafica come Illustrator o Photoshop, o anche su CMS per realizzare siti web come WordPress.

Da dove arriva il Lorem Ipsum?

Secondo un professore di latino di un college in Virginia, il primo testo scritto del lorem ipsum risale addirittura al ‘500 (anche se però non ci sono prove tangibili di un uso precedente agli anni 60).
La diffusione è partita grazie ad una pubblicità dei fogli di caratteri trasferibili Letraset (i cosiddetti “Trasferelli”), oltre che dall’utilizzo da parte della Aldus Corporation (nota azienda di software degli anni 80, comprata poi dal colosso Adobe).

Come si genera un Lorem Ipsum?

Su internet troviamo molti generatori di testi segnaposto automatici:

Questi permettono di generare e decidere la formattazione del testo segnaposto.

Buon Lorem Ipsum a tutti.

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

×