Web o Graphic Designer?

Web Designer
È quella persona che progetta (o almeno dovrebbe) un sito web, dalla grafica alla struttura vera e propria. In pratica è l’architetto che sta alle spalle di un sito web, ma allo stesso tempo anche il “muratore” che conosce le tecniche per costruire un “muro”. Al giorno d’oggi quasi tutti partono da template già esistenti su diversi CMS come WordPress, Joomla, Prestashop (dipende dal sito che si deve realizzare). Per avere però una completezza professionale dovrebbe essere in grado di partire da zero, conoscendo di conseguenza i linguaggi HTML e CSS, abbinati ad un linguaggio per siti web di tipo dinamico (PHP, Asp, Aspx).
Graphic Designer
Comunemente conosciuto con il nome di “Grafico”, a differenza del Web Designer ha degli studi di base differenti, che vanno dal disegno, all’illustrazione piuttosto che al foto ritocco, all’impaginazione grafica. Va di per sé che risulta essere una figura professionale totalmente differente dalla precedente.
È colui che progetta un logo aziendale, sviluppa tutta un’immagine coordinata, concepisce brochure, flyer ed ogni tipo di materiale grafico a supporto pubblicitario e non. Ma fondamentale è capire che non è indispensabile che sappia operare sul web. Deve comunque conoscere le basi grafiche necessarie per poter effettuare pubblicazioni in rete, come ad esempio le differenze di colorazione (CMYK e RGB).

Conclusioni
Da queste poche righe, riusciamo a capire che ognuno fa il suo “mestiere”. Quindi al giorno d’oggi bisogna chiedersi se sia meglio saper fare di tutto un po’, oppure essere specializzati in un unico settore.
Fatto sta che le grandi aziende che operano sul web ed in campo marketing, hanno figure diverse per esigenze diverse, dal Graphic Designer al Web Designer, passando per il Web Developer (altra figura fondamentale per la realizzazione di un sito web dinamico).