20.11.2023

Meta Introduce i social a pagamento

  1. Home
  2. Web Marketing
  3. Meta Introduce i social a pagamento

Meta ha recentemente annunciato il lancio della versione a pagamento di due dei suoi principali social network, Facebook e Instagram, per gli utenti europei. A partire dal mese di novembre, gli utenti avranno l’opportunità di sottoscrivere un abbonamento mensile per godere di un’esperienza senza pubblicità su entrambe le piattaforme. È importante sottolineare che questa è un’opzione volontaria e non un obbligo; coloro che scelgono di non aderire all’abbonamento possono continuare a utilizzare i servizi gratuitamente, anche se visualizzeranno annunci pubblicitari più mirati.

Come scegliere se pagare o proseguire gratuitamente?

L’avviso di scelta appare attraverso schermate azzurrine che gli utenti trovano prima di accedere alle loro bacheche. Meta avverte chi sta per scegliere l’opzione gratuita, indicando che la decisione di introdurre un piano a pagamento è stata presa per adattarsi alle normative europee in evoluzione. La società, fondata da Mark Zuckerberg, sottolinea il suo impegno a mantenere l’accesso gratuito ai prodotti e servizi, sottolineando che continuerà a rispettare le normative sulla privacy, come il Regolamento Ue sulla protezione dei dati.

Da Novembre in vigore

Dal mese di novembre, gli utenti in Europa, nel Regno Unito e in Svizzera avranno la possibilità di continuare a utilizzare Facebook e Instagram con pubblicità personalizzate gratuitamente o di sottoscrivere un abbonamento per eliminare completamente gli annunci. Le informazioni delle persone che optano per l’abbonamento non saranno utilizzate per scopi pubblicitari.

Quali saranno i costi da sostenere dei social?

Per quanto riguarda i costi, l’abbonamento mensile sarà di 9,99 euro sul web e di 12,99 euro su iOS e Android. L’abbonamento sarà valido per tutti gli account Facebook e Instagram collegati al Centro gestione account dell’utente. Fino all’1 marzo 2024, l’abbonamento iniziale coprirà tutti gli account, ma successivamente si applicheranno costi aggiuntivi per ulteriori account.

Questa mossa di Meta rappresenta un passo significativo nel panorama dei social a pagamento. Sebbene Elon Musk abbia iniziato il dibattito con il suo piano in abbonamento per X (ex Twitter), Meta sembra differenziarsi focalizzandosi principalmente sul lato pubblicitario. Il futuro dei social potrebbe essere oggetto di ulteriori cambiamenti e sviluppi, poiché questa transizione è appena agli inizi.

Altri articoli che non puoi farti scappare:

Gestione Efficace delle Scorte di Sicurezza

Le scorte di sicurezza, nell’ambito della gestione dei prodotti, svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere un flusso costante e affidabile. Comprendere a fondo cosa sono, perché sono importanti e come calcolarle è fondamentale per ottimizzare la gestione delle scorte e assicurare una fornitura regolare senza interruzioni indesiderate.

leggi tutto

Gestione dei Flussi di Cassa

I flussi di cassa rappresentano l’ammontare di denaro che entra e esce dall’azienda in un determinato periodo di tempo. Sono il riflesso delle entrate e delle uscite finanziarie e costituiscono un indicatore fondamentale della liquidità aziendale.

leggi tutto
Share This
×